2.
Psicoterapia di coppia
La psicoterapia di coppia rappresenta un efficace supporto per affrontare le problematiche relazionali di coppia che possono insorgere nei momenti di crisi e per acquisire strumenti utili a trasformare le fasi di stallo in opportunità di rinnovo per il rapporto.
Si interviene in momenti di separazioni, divorzi, per problemi di comunicazione, disturbi sessuali, e sostegno alla genitorialità
Attraverso percorsi incentrati sul confronto, sull’espressione dei vissuti emotivi e sulla dichiarazione delle esigenze di ciascun partner, si può lavorare sulla risoluzione di: problemi di comunicazione, disturbi relativi alla sfera sessuale, difficoltà legate alla gelosia e all’infedeltà, dinamiche di dipendenza affettiva, problemi connessi alla genitorialità.
​
​