4.
Psicoterapia di Gruppo
Gli incontri di gruppo sono estremamente utili per apprendere nuovi modelli di comportamento attraverso alcune tecniche come lo psicodramma e per imparare ad esprimere le proprie emozioni in un contesto protetto e sicuro. Infatti, i membri del gruppo offrono un valido spunto di confronto e di rimando sugli atteggiamenti personali, permettendo di mettersi in discussione senza sentirsi giudicati e di mettersi in gioco anche divertendosi. In tal senso le dinamiche di gruppo diventano indispensabili a sostenere l’autostima e la conferma del valore di sé.
I gruppi vertono su:
-
Psicoeducazione emotiva
-
Social Skills (per successo relazionale)
-
Modulazione della rabbia
-
Gestione dello stress
-
Elaborazione di eventi negativi
-
Aumento dell’autostima
-
Benessere psico-fisico